EU Heritage è un'ampia iniziativa transnazionale che riunisce 10 partner di 7 paesi europei (Italia, Spagna, Grecia, Germania, Malta, Romania, Belgio) dalle diverse specializzazioni.
- Quattro istituti di istruzione e formazione professionale: Fondazione Fitzcarraldo (Italia), Università di Malta - Istituto per il turismo, Viaggi e cultura (Malta), Hellenic Open University (Grecia), Istituto nazionale per la ricerca e la formazione culturale - NIRCT (Romania).
- Tre rappresentanti dell'industria nel campo dei beni culturali, della cultura, del turismo, delle industrie creative: Materahub (Italia), Alden Biesen (Belgio), Asociation Plataforma La Cultora (Spagna).
- Un centro di ricerca e rappresentante del settore nel campo del digitale e delle TIC per il patrimonio culturale: M2C Institut für angewandte Medienforschung GmbH (Germania).
- Una rete europea e rappresentante del settore nel campo della cultura: Rete europea per la gestione e la politica culturale - ENCATC (Belgio);
- Una camera di commercio: Camara de Comercio e Industria italiana para Espana - CCIS (Spagna).
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok